Credito di imposta spettante per i canoni di locazione per le aziende, il riepilogo delle agevolazioni.
Nel corso della emergenza covid si sono avvicendati innumerevoli provvedimenti che hanno avuto lo scopo di dare soccorso alle difficoltà economiche generate dal lock down e dalle numerose restrizioni previste in conseguenza della pandemia. Vediamo un riepilogo del credito di imposta spettante per i canoni di locazione degli immobili utilizzati dai vari operatori economici e le norme che li hanno introdotti dal Decreto Cura italia in poi.
Ecco una tabella di riepilogo:
Credito di imposta | Beneficiari | Mensilità | Condizioni | Utilizzo |
Art 65 DL Cura Iltalia (Botteghe e negozi)
60% dell’ammontare del canone di locazione immobili di cat. C1 |
A tutte le attività di impresa escluse quelle essenziali rimaste aperte nel lock down | Locazione del mese di marzo 2020 | il credito matura al pagamento del canone | Esclusivamente in compensazione con F24 |
Art 28 DL Rilancio
60% dell’ammontare del canone di locazione, leasing e concessione di immobili 30% del canone di affitto di azienda e prestazioni complesse 50% del canone di affitto di azienda (per le strutture ricettive) |
A tutti gli esercenti attività di impresa, arti e professioni.
Enti non commerciali, del terzo settore e enti religiosi, imprese agricole. Incluse anche le attività alberghiere, tour operator, terme, senza la condizione del volume di affari |
Locazione dei mesi di marzo, aprile e maggio 2020
L’art 77 del DL 104/2020 ha prorogato il bonus anche al mese di giugno |
Ricavi e compensi non superiori a 5 milioni di euro
Calo del fatturato di almeno il 50% rispetto agli stessi mesi del 2019 |
In compensazione con F24
Nella dichiarazione dei redditi Ex art 122 DL Rilancio può essere ceduto |
Art 8 DL Ristori
60% dell’ammontare del canone di locazione 30% del canone prestazioni complesse e di affitto di azienda 50% del canone di affitto d’azienda per le strutture ricettive |
Tutti i codici ATECO previsti dalla Tabella 1 poi ritoccata dal Ristori bis con l’introduzione di altri beneficiari | Locazione dei mesi di ottobre, novembre, dicembre 2020 | Serve il calo del fatturato o dei corrispettivi nel mese di riferimento di almeno il 50% rispetto allo stesso mese del periodo di imposta precendente | In compensazione con F24
Nella dichiarazione dei redditi Ex art 122 DL Rilancio può essere ceduto |
Art 4 DL Ristori Bis
60% dell’ammontare del canone di locazione 30% del canone prestazioni complesse e di affitto di azienda 50% dl canone di affitto d’azienda per le strutture ricettive |
Tutti i codici ATECO previsti dalla Tabella 1 poi ritoccata dal Ristori bis con l’introduzione di altri beneficiari
Tutte le attività riportate nella Tabella 2 e i codici seguenti: 79.1 79.11 79.12 |
Locazione dei mesi di ottobre, novembre, dicembre 2020 | Serve il calo del fatturato o dei corrispettivi nel mese di riferimento di almeno il 50% rispetto allo stesso mese del periodo di imposta precendente | In compensazione con F24
Nella dichiarazione dei redditi Ex art 122 DL Rilancio può essere ceduto |
Il Decreto Ristori ter n 154 del 23 novembre appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale ha esteso il credito di imposta per i canoni di locazione anche alle attività di commercio al dettaglio di calzature e accessori.
Per approfondimenti su tutte le agevolazioni spettanti per questa categoria distinta dal codice ATECO 47.72.10 si legga Commercio di calzature Zone rosse: contributo fondo perduto e altre agevolazioni.
Per ulteriori approfondimenti si leggano le news seguenti:
Bonus locazioni: ottobre, novembre e dicembre di credito d’imposta locazioni non abitative
Codice tributo credito di imposta per botteghe e negozi: cosa indicare in F24
Credito di imposta per botteghe e negozi utilizzabile dal 25 marzo 2020
Per i documenti di prassi che hanno fornito chiarimenti in merito all’applicazione di questo beneficio fiscale si legga:
Circolare 14 del 6 giugno 2020
Risoluzione n 32 del 6 giugno 2020 con istituzione del codice tributo “6920” per l’utilizzo in F24
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Studio DEGNI – V.le Unione, 71 – Cusano Milanino (MI)
Tel./Fax 02 61 32 286 – Email: info@studiodegni.it
Email PEC: degnicosimo@odcec.mb.legalmail.it
VUOI RICEVERE UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO?
Fai la tua richiesta e riceverai subito una proposta.
Il nostro Studio offre tariffe concorrenziali, pur non rinunciando alla qualità del lavoro svolto e all’attenzione nei confronti del cliente.
Per ricevere un PREVENTIVO senza alcun impegno COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE specificando le tue richieste nel messaggio.